Diversity Management | Community Call #007 con Matilde Spoldi (Sistech)
Un buon livello di Diversity fra i membri del team è sicuramente un vantaggio competitivo, ma sapere gestire con competenza questa diversità è un fattore critico di successo. Come farlo? Ne parliamo con Matilde Spoldi di Sistech, organizzazione che incentiva l’inclusione di donne rifugiate nei settori Digital & Tech.
Registrati per partecipare a questa Community Call di CTO Mastermind: clicca qui per registrarti e partecipare!
Temi che affronteremo
Un team con un alto livello di diversità porta di solito nuove idee, valori, contenuti, efficienza e quindi migliori risultati. Ma quando si aggiunge complessità, aumenta anche il livello di rischio: la chiave, dunque, diventa una giusta consapevolezza e gestione della diversità.
In questa Community Call parleremo proprio di Diversity Management e degli aspetti da considerare per per rendere vincente un team ad alta diversità culturale.
In particolare tratteremo:
- Diversity Management: gli approcci più adottati;
- Bias Fondamentali e stereotipi diffusi;
- Dinamiche comuni nel day-to-day;
- Esempi pratici e come affrontarli.
Chi è Matilde Spoldi e di cosa si occupa TechFugees?
Matilde Spoldi è Country Program Manager per Sistech. Ha un background in Antropologia dello Sviluppo e da oltre dieci anni supporta richiedenti asilo e rifugiati nel loro percorso di resettlement in Europa. Segue il programma di fellowship di Sistech per l’inclusione delle donne rifugiate nel settore del Digital&Tech. Esperta in Trauma and Diversity, è membro del consiglio direttivo del Naga.
Cos’è una Community Call?
Le Community Call sono eventi formativi e interattivi organizzati dalla CTO Mastermind Community fondata da Alex Pagnoni (+450 CTO, Leader Tech e aspiranti tali su Slack!).
Sono rivolte a un pubblico di Leader Tecnologici (CTO e non solo!), aspiranti tali o a Imprenditori, Founder e CEO in ambito Tech: insomma, a chiunque abbia fra i propri interessi questioni manageriali e strategiche, sempre in ambito tecnologico.
La Community Call durerà circa 1 ora e ed è prevista una sessione finale di Domande & Risposte.
- La registrazione è obbligatoria: compila il form di Zoom cliccando qui o sul pulsante in fondo alla pagina per ricevere il link di accesso. Registrati con anticipo per essere sicuro di riuscire a partecipare!
- Nella mail che riceverai ci sarà anche il link per aggiungere l’evento al calendario: non dimenticarti!
- Per evitare imprevisti e rallentamenti, ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di Zoom.
Registrati subito!
Per partecipare alla Community Call è necessaria la registrazione: solo così potrai ricevere il link Zoom a cui collegarti per partecipare. Fallo subito cliccando sul pulsante qui sotto!
Relatori
-
Matilde Spoldi